Sono... una Content Creator
Sono... una Brand Strategist
Sono... una YouTuber
Sono... un po' multipotenziale!
Sono... una Content Creator
Creatività, cultura e consapevolezza
Comunicazione, dialogo e condivisione
Lavoro, imprenditorialità e digitale
Sostenibilità e
impatto
Sono Federica Mutti e oltre ad essere una curiosa esploratrice della vita dal 1995, sono una Content Creator sui temi dell’imprenditoria digitale, del lavoro, della creatività e della crescita personale.
Nata e cresciuta in un paesino della Brianza, mi sono diplomata al liceo classico e ho proseguito i miei studi con una laurea triennale in Economia e Gestione Aziendale seguita da un master in Marketing e Comunicazione.
Capire quale fosse il percorso giusto per me non è stato facile, ma sapevo di voler costruire una vita ad impatto positivo per me e per gli altri, impiegando la creatività che ho sempre dimostrato di avere, fin da bambina.
Ho sempre cercato di affrontare qualsiasi esperienza della vita in un’ottica di crescita e sviluppo personale, sfamando la mia curiosità tramite i libri e il web ma anche e soprattutto attraverso l’incontro con attività e persone stimolanti.
Dopo tanti anni di dubbi ed esperimenti, nel 2018 ho finalmente aperto il mio canale YouTube e trovato la mia missione: usare la comunicazione digitale (e non solo) per ispirare e condividere una crescita individuale e collettiva, sostenibile ad impatto positivo.
Mi sono avvicinata al mondo del web circa 15 anni fa quando, durante le mie solite curiose esplorazioni, mi sono imbattuta tra i primi blog, siti web e social, colpita e affascinata dalle opportunità di condivisione offerte da queste piattaforme.
Ho sempre visto Internet come un’importante opportunità per condividere conoscenza, ispirazioni e positività, ed è proprio con questo obiettivo che ho deciso di aprire il mio sito web (che prima era un semplice blog) e il mio canale YouTube. Questo spazio è nato tra il 2016 e il 2018 come condivisione del mio percorso, da studentessa a lavoratrice in startup, poi freelance e infine imprenditrice, e negli anni è diventato un vero e proprio almanacco di risorse e spunti sul digital, lavoro e sulla consapevolezza.
Oggi, pur essendo impegnata nel lavoro in MUNU, la mia agenzia di comunicazione, considero questo sito e il mio canale YouTube come spazi in cui tornare a raccontare il mio percorso tra vita e lavoro cercando, allo stesso tempo, di portare in modo sempre più concreto, creativo e coinvolgente approfondimenti sulle tematiche che riguardano il nostro presente e il nostro futuro.
Essendo una piccola multipotenziale incallita, la mia comunicazione ha tante sfumature e negli anni ho disseminato tanti spunti ed informazioni per tutto il web, tra YouTube, social, newsletter e molto altro.
Questo spazio serve proprio per riordinare tutte le risorse e fartele scoprire nel modo più semplice e piacevole possibile.
Job Busters è il podcast che ha la missione di sfatare i miti sul mondo del lavoro, realizzato in collaborazione con Adecco e il team di Hack Creativity. Sono fiera e onorata di essere la podcast host di questa avventura dalla sua nascita, nel 2020, fino ad oggi per la terza stagione consecutiva! Durante il periodo di pubblicazione Job Busters ha raggiunto la 1° posizione nella classifica Apple Podcast per la sezione “Careers” ed è stata raccontata da diverse testate tra cui Wired e Linkiesta.
Future Toolkit è una serie di 12 video realizzati insieme alla Fastweb Digital Academy per sensibilizzare i ragazzi delle superiori (e i loro insegnanti) alle opportunità del Digitale e della Tecnologia, mostrandone il lato costruttivo e professionale. I contenuti realizzati comprendono spunti, aneddoti e interviste ad esperti del settore per condividere strumenti di approfondimento di materie come il 5G, l'E-commerce, il Personal Branding, l'AI e molto altro.
Dal 2019, ho realizzato in collaborazione con il team di Fiscozen una serie di video con la missione di rendere il mondo della partita iva, delle fatture e del freelancing più accessibile e comprensibile per tutti. Raccontando la mia esperienza personale e condividendo spunti pratici sul come fare le fatture o come calcolare le tasse, i video realizzati per soddisfare le esigenze di freelance e aspiranti tali e intercettare le loro ricerche e dubbi più frequenti, hanno totalizzato +150.000 visualizzazioni e centinaia di nuovi clienti per Fiscozen, conquistando i primi posti nei risultati di ricerca YouTube e Google relativi alla partita iva.
Nel corso del 2020 e 2021, insieme al team di start2impact abbiamo realizzato diversi video a tema digital marketing e formazione con l’obiettivo di promuovere un approccio più etico e sostenibile al digitale, coinvolgendo sia il team di start2impact che la loro community di studenti. Questa serie di contenuti ha ottenuto decine di migliaia di views e generato centinaia di nuovi clienti per start2impact, aiutando il brand a raggiungere un nuovo pubblico e a rinforzarne la reputazione come realtà umana, professionale e ad impatto positivo.
Nel 2022, insieme al team di Habacus, data-company che ha come focus l’attività di orientamento e di certificazione del merito studentesco, abbiamo realizzato l’episodio pilota del nuovo format “24 ore con…” nel quale abbiamo trascorso un’intera giornata con Luca, loro Sviluppatore Web, per scoprire il dietro le quinte del suo lavoro e del suo percorso di formazione. Il video ha generato migliaia di visualizzazioni organiche su YouTube nella sua prima settimana di pubblicazione oltre ad un vasto interesse generato anche su LinkedIn, raggiungendo gli obiettivi di Brand Awareness di Habacus definiti ad inizio progetto.
Nel 2022 insieme a Cisco, multinazionale leader nel settore IT, ho trascorso 3 giorni a Venezia per scoprire e raccontare tramite scatti fotografici il progetto Venywhere, un'iniziativa dell’Università Ca’ Foscari e della Fondazione di Venezia che permette a tutti, dipendenti o freelance, di andare a vivere e a lavorare a Venezia immergendosi nella cultura della città.
Pensare di generare un impatto positivo in solitudine sarebbe un controsenso per me. Ecco perché negli ultimi anni ho avuto l’opportunità e il piacere di collaborare con un team di persone… luminose!
Teodoro è stato il mio primo collaboratore e ormai dal 2020 mi supporta con professionalità nella realizzazione dei video girati a Milano o in giro per l’Italia.
Rafael è stato per tanti anni un membro affiatato della mia community. Oggi mi supporta nelle attività operative quotidiane e nella pianificazione strategica dei miei contenuti.
Roberta è stata la professionista che nel corso del 2021 ha trasformato in realtà tutte le idee creative legate al mio brand: dal logo, ai colori, alla simbologia, alle grafiche social.
Negli scatti che vedi disseminati in questo sito, Anna ha saputo raccontare al meglio la mia personalità e creatività, con profondità ma anche divertimento.
Fluctua è l’agenzia UX di sviluppo web con la quale ho collaborato nel corso del 2022 per realizzare il sito che stai navigando proprio in questo momento!